
ㅤ
Evoluzione della mia pratica
Sono Matilde Mancuso, laureata in Scienze Infermieristiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2017. Dopo diversi anni di esperienza in corsia, ho scelto di specializzarmi nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico Femminile, motivata dalla mia personale lotta contro forti dolori mestruali che avevo affrontato sin dalla prima mestruazione, utilizzando vari farmaci senza ottenere sollievo.
Nonostante le mie ricerche e le consultazioni con diversi specialisti non avessero portato a una diagnosi, ho continuato a cercare una soluzione. Gli anni passavano, ma i dolori persistevano, e ho iniziato a credere che fossero una parte inevitabile della mia vita.
ㅤ
Dalla laurea alla scoperta
Dopo aver conseguito la laurea, ho intrapreso uno studio autonomo approfondito del pavimento pelvico. In seguito, ho frequentato corsi specialistici avanzati sulla Riabilitazione del Pavimento Pelvico Femminile e ho finalmente ottenuto una diagnosi di endometriosi da un ginecologo specializzato. Questo ha dato un nome ai miei dolori mestruali e ha segnato l'inizio del mio percorso di specializzazione.
ㅤ
Evoluzione della mia pratica
Ho ampliato la mia formazione attraverso corsi di formazione sull’utilizzo di prodotti specifici che possono essere un valido supporto nel percorso per mantenere in salute il pavimento pelvico. Questo mi ha permesso di adottare un approccio multidisciplinare completo nella mia pratica.
Inoltre, ho scelto di approfondire la mia conoscenza del pavimento pelvico femminile attraverso la specializzazione in yoga. Oggi, metto a disposizione dei miei pazienti un approccio globale e dedicato per migliorare la loro salute e benessere.


ㅤNei miei percorsi troverai sempre un approccio multidisciplinare.
I protocolli non prevedono l’uso di macchinari, nei miei percorsi online insegno la consapevolezza del nostro pavimento pelvico, come imparare a rilassarlo nella vita quotidiana mediante esercizi specifici ed integrazione mirata. Se impariamo a sentire il nostro pavimento pelvico, a rilassarlo quando siamo a lavoro in posture scorrette o a contrarlo se troppo rilassato:
- i nostri rapporti sessuali saranno migliori;
- non avremo più gonfiore addominale o stipsi.
Se ci prendiamo cura del nostro intestino le infezioni non saranno più un problema.
Tutto questo è consapevolezza!
Tutto questo è amore verso noi stesse!
Tutto questo è prendersi del tempo in una vita che corre veloce!
Tutto questo è il mio concetto per mantenere in salute il pavimento pelvico.
