Il getto della tua pipì va storto?

Sai che la modalità con cui fuoriesce la tua pipì può dirci molto sulla salute del pavimento pelvico? L’urina dovrebbe uscire avendo un flusso costante, senza dover sentire l’esigenza di spingere e avendo sempre la sensazione di essersi completamente svuotate. Quando l’urina devia la sua direzione , probabilmente ci troviamo difronte ad una contrattura del pavimento pelvico. Può essere anche…

Leggi di più

Dolore lombare e pavimento pelvico

Il 90% delle persone soffre o ha sofferto almeno una volta nella vita di dolore lombare. La lombalgia ha diverse cause e origini, una di queste è la correlazione con il pavimento pelvico. Ricordo che i muscoli del pavimento pelvico lavorano in sinergia con i muscoli addominali e della colonna per stabilizzare i muscoli del bacino. Un pavimento pelvico elastico…

Leggi di più

Scarsa Libido e pavimento pelvico

Sapevi che una riduzione della libido , escludendo patologie, potrebbe essere causata da un malfunzionamento del pavimento pelvico? Un funzionamento non ottimale del pavimento pelvico può portare ad una riduzione del piacere durante i rapporti. Spesso, anche solo con gli esercizi che propongo alle mie pazienti, loro mi riferiscono un aumento della libido durante i rapporti. È estremamente fondamentale essere…

Leggi di più

Quali sono i sintomi dell’ipertono del pavimento pelvico?

Quali sono i sintomi dell’ipertono del pavimento pelvico? Con il termine ipertono si intende la sensazione di dolore, spasmi, tensione che coinvolgono i muscoli del pavimento pelvico. I sintomi dell’ipertono pelvico sono: dolore pelvico acuto o cronico;  cistite post-coitale; pubalgia; candida ricorrente; dispareunia o dolore sessuale; dismenorrea; coccigodinia; cistiti ricorrenti; stipsi. All’ipertono sono associati i trigger points miofasciali, le zone…

Leggi di più